Prefazione al sito web della GG progetti
– Il funzionalismo ha attraversato un periodo di tecnicismo in cui dominava la convinzione che la tecnica dovesse dominare definitivamente la natura…
I tecnici ammettevano che l’umanità del futuro si sarebbe adattata fisicamente alle conquiste della tecnica, che sarebbe diventata sorda per non sentire il rumore del traffico…
Gli architetti poi, in accordo con questa concezione, costruivano case con un’atmosfera interiore artificiale, con finestre sempre chiuse e pianificavano case senza finestre… –
Se si deve giungere alla conciliazione tra la natura umana e il rumore del traffico, non è necessario che l’uomo diventi sordo ma che la tecnica riesca a trasferire il traffico sotto terra e permetta all’uomo di vivere alla luce e nel silenzio…
Poche parole per presentare il nostro sito che, in quanto frutto di un modernissimo e tecnologicamente avanzato mezzo di comunicazione globale, non poteva, per il compito al quale esso stesso avrebbe dovuto assolvere efficacemente, non rientrare nello slogan che ci caratterizza e ci condiziona nello svolgere quotidianamente il nostro lavoro di progettazione architettonica, disegno ed ingegneria.
“ L’uomo, misura di tutte le cose”
di tutte le sue macchine, mezzi di trasporto, case, abitazioni, strade e città.
Questo naturale “ antropometrismo” fa parte del nostro Pensiero Architettonico…
Seguiamo questo pensiero sempre, nella vita, nel lavoro e di conseguenza anche nella realizzazione di questo sito. Questo non significa che ci siamo messi dalla parte della natura contro la tecnica, ma al contrario abbiamo preteso più degli stessi “tecnicisti”. Abbiamo cercato in noi stessi una sintesi tra l’amore per la nostra realtà (la natura) ed il virtuale (la civiltà tecnica). Per fare arrivare il nostro messaggio, l’opposizione che abbiamo operato tra realtà e virtuale non è alternativa, ma dialettica.
Questa presentazione è in realtà una “prefazione” per indicare la migliore via da seguire per la lettura e la comprensione del nostro sito. Un sito che come ogni libro veramente vivo provocherà, speriamo, discussioni e disaccordi non meno che consensi. I nostri i visitatori potranno anche dire: “qui si espongono certi principi!”. Ma qual è la prassi che ne deriva? Ebbene si, soltanto le realizzazioni mostreranno, in un campo così concreto come l’architettura, il fondamento delle teorie. Avendo, come gruppo, per la propria storia, acquistato una capacità progettuale molto flessibile, le realizzazioni, pur nella multiformità oggettuale, obbediscono ad un’unica pratica progettuale, ad una costante ricerca della soluzione migliore e ad un profondo impegno di collaborazione con la nostra committenza.
Una cosa abbiamo a cuore,
abbiamo a cuore che la maggioranza dei visitatori del nostro sito e chi tra questi vorrà affidarci un incarico, comprenda di trovarsi di fronte ad un serio tentativo di rendervi protagonisti e che le nostre teorie rappresentino un impulso importante nel concretizzare opere ripensando ad una tendenza progressista, qual’ è il FUNZIONALISMO.
GRAZIE PER AVERCI VISITATO !