GG progetti
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Progetti
    • Progetti
    • Idee di progetto
  • Ristrutturazione interni
  • Blog
  • Contatti
  • Preventivi
    • Preventivi ristrutturazioni
    • Detrazioni fiscali ristrutturazioni 2019
  • 3D Render

IDEA DI PROGETTO – FABBRICA DELLA BIRRA

Barcellona (Spain) – Anno 2015

PROGETTO FABBRICA DELLA BIRRA – RIQUALIFICAZIONE DI UNA ANTICA FARINERIA

La Farinera di Matarò (Spagna) si colloca in un punto ben collegato. E’ facile arrivare in macchina grazie alle vicine N-11 e C-32. Oppure in treno, la stazione ferroviaria si trova praticamente al lato dell’edificio.
La vecchia fabbrica si trova nel “limite” tra la zona industriale e la zona residenziale di Matarò, vicino al Tecno-campus. Per tutto questo e visto che Matarò è una città molto ben organizzata, con una popolazione prevalentemente anziana, sembra ragionevole proporre un progetto che generi lavoro attraendo anche le persone più giovani.

PROGETTO PER UNA FABBRICA DI BIRRA E LABORATORI – EDIFICIO SITUATO TRA UNA ZONA INDUSTRIALE E RESIDENZIALE

Il progetto fabbrica della birra si compone di due edifici, il vecchio edificio della farinera ed uno di nuova costruzione. Per un lato si farà in modo di riattivare la fabbrica e trasformarla in una birreria e per l’altro lato si propone un edificio di laboratori focalizzati alla creazione di lavoro qualificato. Per ultimo la scuola alberghiera esistente si modificherà in modo che passi a gestionale il ristorante per i lavoratori della birreria e i laboratori.

LA BIRRERIA – La farinera di Matarò è lontana dal centro della città, ma è ben collegata ed ha buone caratteristiche per essere riconvertita a nuova attività produttiva. La proposta di conversione in nuova birreria ha nelle intenzioni progettuali quella di sviluppare una nuova attività economica, come succede in altri paesi, uno su tutti il Belgio, dove è frequente che ogni città abbia la sua propria birreria. Il processo di fabbricazione della birra è molto semplice e può farsi comodamente nella farinera dato che l’unica cosa necessaria è lo spazio per il maltato, forni per la successiva essicazione e grandi botti per la fermentazione.

LA SCUOLA ALBERGHIERA – La scuola alberghiera esiste già nello stato di fatto e si integra nel progetto per diventare uno degli elementi di relazione. Il bar ristorante per lavoratori farà parte della scuola stessa in modo che potranno tranne beneficio entrambi. Prevedere una apertura del bar ristorante durante i fine settimana potrà portare nuovi clienti dalla città, facendo conoscere il complesso e promuovendo la birra prodotta nella vecchia farinera.

PERCHE’ UNA TORRE ? – La decisione di costruire una torre risponde a determinate condizioni dell’intorno così come a necessità del progetto. Il lotto in oggetto si trova in un punto dove si incontra la zona residenziale e la zona industriale di Matarò. Dato che è già sta progettata una torre di grande altezza per abitazioni residenziali nel lotto adiacente, sembra opportuno mettere in evidenza questo incontro industria – abitazione con un elemento architettonico potente. La nuova torre dà all’industria di Matarò una frontiera che fa giustizia alla sua importante presenza in questa città.

Il progetto fabbrica della birra è composto da quattro moduli, un atrio che comprende l’accesso e una terrazza, la torre dei laboratori, la vecchia fabbrica trasformata in birreria e il ponte che collega la torre con la fabbrica.
La torre consta di una struttura simile a una gru, con grandi sbalzi e spazi a doppia altezza per gli orti e una zona con pilastri per le officine dalle quali si controllano le piantagioni. Le vie di passaggio dell’edificio che conducono alla scuola alberghiera e al ristorante nel piano attico si ottengono mediante una scala adiacente alla struttura che percorre tutto l’edificio. In questo modo il visitatore può vedere dalla scala i laboratori e la vegetazione percorrendo un percorso a zig-zag fino ad arrivare all’ultimo piano dell’edificio.

La pianta si compone di tre rettangoli di 30,8 m  x 24,75 m. La proporzione di questi rettangoli deriva dalla sala a doppia altezza nella quale viene prodotta la birra. Questo primo rettangolo gira nell’angolo, in questo modo si fissa la posizione della torre rispetto il modulo centrale della birreria creando in centro un patio della stessa dimensione.

Studio di progettazione

  • Studio di progettazione
  • Storia
  • Progetti di Architettura – Ingegneria
  • Progetti di Industrial Design

Informazioni e Contatti

  • Servizi
  • Livelli progettuali
  • Contatti
  • Blog
  • Preventivo Ristrutturazione casa

Servizi

  • Progettazione Ville
  • Ristrutturazioni
  • Progettazione di interni
  • Mobili su misura
  • Progettazione Esterni e Giardini
  • Progettazione negozi
  • Industrial Design
  • Disegno 3D e Rendering
  • Disegno promozionale e grafico
  • Consulenze
  • Pratiche edilizie

Categorie progetti

Concorsi Architettura-Ingegneria Disegno 3D e Rendering Idee di progetto - Concorsi Idee di progetto Architettura-Ingegneria Industrial Design In evidenza Opere pubbliche Progettazione Esterni Progettazione Esterni e Arredo Progettazione Esterni e Giardini Progettazione Giardini Progettazione Interni e Arredo Progettazione Interni Esterni Progettazione locali commerciali Progettazione mobili su misura Progettazione Ville Recupero Casolari Recupero e Riqualificazione Recupero e Riqualificazione Casolari Recupero Reperti Architettonici Ristrutturazione Appartamento Ristrutturazione Bilocale Ristrutturazione Interni Esterni Ristrutturazione Monolocale

Ultimi progetti

  • SOPPALCO PELAGIO PALAGI BOLOGNA10 febbraio 2023 - 13:51
  • progetto ufficio bolognaRistrutturazione ufficio Bologna via GAS 3b13 luglio 2022 - 17:49
  • Ristrutturazione BolognaRistrutturazione casa AB10 Bologna11 luglio 2022 - 13:29
  • Ristrutturazione casa L17 Bologna7 luglio 2022 - 12:36
  • Ristrutturazione casa bolognaRistrutturazione completa appartamento Bologna LTM27 giugno 2022 - 16:26
  • Ristrutturazione casa con giardino Bologna V416 maggio 2020 - 13:47
© Copyright - GG progetti - Via Athos Bellettini 20, 40127 Bologna
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Progetti
  • Ristrutturazione interni
  • Blog
  • Contatti
  • Preventivi
  • 3D Render
Circular Puzz Spiral
Scorrere verso l’alto