Industrial Design
Disegno e sviluppo di nuovi prodotti. Ingegnerizzazione del prodotto. Disegno concettuale.
Disegno e sviluppo di nuovi prodotti. Ingegnerizzazione del prodotto. Disegno concettuale.
L’industrial design è il processo di progettazione tecnica ed estetica di prodotti in serie, cioè realizzati attraverso la produzione industriale. Nel realizzare il design di un prodotto si risolvono gli eventuali problemi di produzione e si cerca di migliorare ergonomia e usabilità da parte degli utenti-consumatori. Si studia la forma dell’oggetto, in relazione sia alla sua funzione che ad altri aspetti legati al mercato di massa: per esempio trasporto, imballaggio e sostenibilità ambientale. Infine si tengono in considerazione gli aspetti della comunicazione e del marketing. Il disegno 3D si integra in questa ottica come strumento per lo studio e la presentazioni dei prodotti.
Un prodotto industriale non è, a rigore, un oggetto perché non individua nel fruitore un soggetto, è semplicemente un’unità in una serie a cui corrisponde una serie di fruitori. E’ però un segno (semiotica), precisamente un segno di un certo sviluppo tecnologico; il campo è l’area in cui il prodotto si diffonderà, contrassegnandola col segno di quello sviluppo…
Per maggiori informazioni o per un preventivo di progettazione di industrial design, puoi contattarci telefonicamente (architetto a Bologna 3491833495 – architetto a Cassino – Frosinone 3295486423).
Puoi richiedere un preventivo o semplici informazioni mandandoci una email a studio@ggprogetti.it oppure compilando il form sottostante.
Se preferisci lascia il tuo numero e verrai ricontattato.