ARREDO – SCALA ARREDO MULTIFUNZIONALE
Medicina Bologna (BO) – Anno 2014
Medicina Bologna (BO) – Anno 2014
Questa scala multifunzionale ha come funzione principale il collegamento dei due piani dell’appartamento, con una occupazione minima dello spazio utile circostante. Si focalizza il problema da un’ottica opposta: la scala non si nasconde, ma conferma la sua presenza convertendosi come qualcosa in più. La scala si integra di maniera naturale nell’intorno dotandolo di altri usi.
L’altezza massima della scala è di 3.06 m e si forma da 16 gradini, con alzate da 18 cm e pedate da 26 cm.
La scala a mobile grazie al suo colore bianco emana luce e spazialità. Posizionata nell’angolo non interferisce con i percorsi adiacenti, il mobile offre una duplice funzionalità: contenitore e struttura portante della scala.
Vista 1 – scala arredo dall’entrata
Vista 2 – particolare scala arredo
Prospetto A Prospetto B Prospetto C
Sezione AA’
Pianta piano terra
Vista 3 – scala vista dal basso
Vista 4 – scala vista dal basso
L’inserimento di mensole nella sua parte inferiore e laterale danno alla scala anche la funzione di mobile contenitore. Le mensole, a loro volto, conferiscono solidità strutturale all’insieme.
La scala gioca e si adatta al suo intorno. In altri contesti la sua forma può cambiare in dipendenza dello spazio nel quale si vuole installare. Il materiale scelto è legno multistrato con diverse finiture tra cui scegliere come ad esempio legno laccato bianco, legno di rovere…
Per non perdere l’omogeneità dell’insieme, può essere dotata da un elemento di parapetto in vetro o da un tirante metallico.
Vista 5 – Piano primo – vista scala verso il basso
Pianta piano primo
Vista 6 – Piano primo – vista scala verso il basso
Vista 7 – Piano primo – vista scala verso il basso