PROGETTO VILLA – AMPLIAMENTO VILLA CON PISCINA SANT’ELIA (FASE 1)
Cassino (FR) – Anno 2010
AMPLIAMENTO DI UNA VILLA CON REALIZZAZIONE DI NUOVA ZONA NOTTE, DI UN PORTICO ESTERNO E DI UNA PISCINA
Il presente progetto prevede:
– la realizzazione di lavori di ampliamento relativi al fabbricato residenziale con aumento della sola superficie residenziale nei limiti del 20% così come previsto dalla legge regionale, con un ulteriore aumento del 10% con l’istallazione di fonti di energia rinnovabili, che nello specifico si prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici con una potenza maggiore uguale a un Kw.
– l’intervento di recupero ai fini residenziali di volumi accessori pertinenziali degli edifici residenziali esistenti, così come previsto dalla legge regionale.
– realizzazione di locali completamente interrati a servizio dell’abitazione.
– realizzazione di un porticato di pertinenza nei limiti del 25 % della superficie residenziale.
– la realizzazione di una piscina pertinenziale dell’abitazione.
PROGETTO PER L’AMPLIAMENTO DI UN FABBRICATO E IL RECUPERO AI FINI RESIDENZIALI DI VOLUMI ACCESSORI


• Descrizione stato attuale
Il fabbricato residenziale esistente, ha una forma a T conferitagli da i 2 corpi rettangolari che lo compongono di dimensioni in pianta uno m 12,30 x m 4,90 e l’altro m 6,65 x m 6,55, adiacenti con giusto giunto tecnico. Esso si sviluppa su un unico piano terra, ed è composto da soggiorno, pranzo, 2 camere da letto ed un wc, la copertura è del tipo a due falde.
A servizio del fabbricato principale ci sono tre ulteriori corpi di fabbrica:
– fabbricato A: destinato a deposito, delle dimensioni in pianta di m 2,25 x m 7,65 e altezza media m 1,90 in muratura con copertura ad una sola falda in travi di legno e tegole, intervento di recupero;
– fabbricato B: si compone di un locale chiuso delle dimensioni di m 3,20 x m 2,60 e altezza media m 2,20 destinato a ripostiglio, intervento di recupero;
e una tettoia delle dimensioni di m 5,20 x m 3,20 solamente da demolire;
– fabbricato C: destinato a cantina e ripostiglio delle dimensioni di m 4,05 x m 4,05 con altezza media di circa m 2,15 con copertura ad una sola falda, intervento di recupero;
PROGETTO VILLA CASSINO – AMPLIAMENTO VILLA CON PISCINA E GIARDINO – STATO DI FATTO

PROGETTO VILLA CASSINO – AMPLIAMENTO VILLA CON PISCINA E GIARDINO – PLANIMETRIA GENERALE

• Caratteristiche tecnico costruttive
Nel progetto è prevista la realizzazione di locali destinati a garage completamente interrati costituiti strutturalmente da:
– pareti piene in cemento armato con adeguata fondazione a trave rovescia e solai del tipo misto in laterizi forati e c.a. dello spessore di cm. 16 e sovrastante soletta dello spes-sore di cm. 4 e rete di ripartizione nel senso ortogo¬nale ai travetti;
– la parte fuori terra destinata a residenziale e porticato presenterà robusti pilastri collegati tra loro da travi di piano e solaio in latero cemento in parte in pendenza e per la maggior parte in piano.
Si prevede il necessario giunto tecnico fra la nuova struttura ed il muro del vecchio fabbricato esistente.
Le tamponature esterne sono previste in foratoni termici in laterizio semi-pieni dello spessore di cm. 30 mentre, i divisori interni anch’essi con mattoni in laterizio semi-pieni avranno uno spessore di cm 10; gli intonaci interni ed esterni saranno del tipo civile a tre strati, le pareti e soffitti interni verranno tinteggiate con pittura lavabile, il pavimento sarà realizzato con mattonelle in monocottura.
L’impianto generale dell’energia elettrica e sarà realizzato a perfetta regola d’arte ed in conformità alle vigenti norme legge 46/90 e s.m.i., cosi come l’impianto idrico e sanitario, l’acqua sarà allacciata alla rete idrica cittadina mentre gli scarichi avverranno tramite fossa imhoff, l’impianto di riscaldamento sarà realizzato con elementi radianti sarà realizzato a norma della legge 10/91 e s.m.i..
Gli infissi esterni sono previsti in alluminio a taglio termico da 7 cm., con vetro-camera mentre quelli interni saranno realizzati in legno massello con bussole cieche. I canali di gronda, le converse, le copertine ed i pluviali saranno delle opportune dimensioni ed eseguiti in rame.
PROGETTO VILLA CASSINO – AMPLIAMENTO VILLA CON PISCINA E GIARDINO – PIANTA PIANO TERRA



PROGETTO VILLA CASSINO – AMPLIAMENTO VILLA CON PISCINA E GIARDINO – PROSPETTI

BOZZE INIZIALI

Ampliamento
Verifica di fattibilità dell’ampliamento (aumento cubatura) anche attraverso eventuali demolizioni e ricostruzioni in relazione alla normativa edilizia vigente e agli incentivi statali.
PROGETTO VILLA CASSINO – AMPLIAMENTO VILLA CON PISCINA E GIARDINO – SEZIONI



PROGETTO VILLA CASSINO – AMPLIAMENTO VILLA CON PISCINA E GIARDINO – VISTA VERSO IL PORTICO

PROGETTO VILLA CASSINO – AMPLIAMENTO VILLA CON PISCINA E GIARDINO – SEZIONI



La progettazione parte dall’ambiente, dagli elementi presenti sul luogo dell’intervento e da quelli che lo circondano, cogliendo l’essenza e lo spirito del luogo.
Il clima e il terreno sono componenti rilevanti da tenere in considerazione. Il clima influenza la vegetazione, gli stili architettonici e l’uso che se ne farà del giardino. Le temperature, la piovosità, l’umidità, il vento, l’intensità del sole, e l’esposizione sono determinanti per la scelta delle piante, così come il terreno e la disponibilità di acqua. Questi elementi saranno vincolanti nella scelta delle piante poiché ciascuna si queste, perché possa crescere forte e sana, necessita delle condizioni a lei più adatte.
Infine i gusti e i desideri dei proprietari. Il giardino deve essere fatto su misura in base al modo di viverlo, i periodi dell’anno in cui verrà più utilizzato, le necessità e le possibilità di manutenzione.