Le funzionalità dell’architettura
La funzionalità dell’architettura è una cosa assai complessa. Non è un semplice rapporto tra l’individuo che stabilisce lo scopo e lo scopo dal quale, direttamente e necessariamente, discenderebbero la forma e l’organizzazione dell’edificio.
Vi è dunque un quadruplice orizzonte funzionale e nessuno di questi orizzonti deve coincidere (né coincide) con gli altri, ma sono in reciproco rapporto e si influenzano a vicenda.
ORIZZONTE FUNZIONALE DALLO SCOPO ATTUALE
ORIZZONTE FUNZIONALE DALLO SCOPO COME FATTO STORICO
ORIZZONTE FUNZIONALE DELLA COLLETTIVITà ALLA QUALE APPARTENGONO IL COMMITTENTE E L’ARCHITETTO
ORIZZONTE FUNZIONALE INDIVIDUALE